LA CASETTA BLU

Una casa che ha ispirato storie, racconti, fantasie e sogni.
go del cuore dove progetti di forte impatto sociale vedranno protagonisti la comunità reggina nel mondo per favorire l’integrazione, la memoria e il futuro delle nuove generazioni.

Il film | The Older blue House

Storie di fantasmi, misteri e soprattutto leggende metropolitane colorate di fantasia. Impossibile non conoscerla per i residenti di Pellaro e per i passanti della strada Statale 106, la casa coloniale dal colore azzurro sgargiante ha da sempre alimentato la curiosità dei reggini al punto da divenire parte dell’immaginario collettivo.

Si tratta della Casetta Blu, così ribattezzata dall’attuale proprietaria, ma conosciuta dai più con diversi nomi che, negli anni con l’alone di mistero che avvolge la sua storia, ha conquistato anche il popolo social fino a stregare il regista romano Luigi Parisi, che negli scorsi mesi proprio in questa location ha voluto girare in parte il suo cortometraggio horror fantasy dal titolo appunto “La Casa Blu”.