
LA CASETTA BLU
Una casa che ha ispirato storie, racconti, fantasie e sogni.
go del cuore dove progetti di forte impatto sociale vedranno protagonisti la comunità reggina nel mondo per favorire l’integrazione, la memoria e il futuro delle nuove generazioni.
Perché diventare volontario?
Essere volontario a La Casetta Blu significa entrare a far parte di una comunità di persone che condividono il desiderio di promuovere la cultura, la creatività e la sostenibilità. È un’occasione unica per:
• Mettere a disposizione le tue capacità per un progetto che ti appassiona.
• Conoscere persone con i tuoi stessi valori.
• Apprendere nuove competenze e ampliare le tue conoscenze.
• Contribuire direttamente allo sviluppo della tua città e del territorio calabrese
Cosa puoi fare come volontario?
Abbiamo bisogno di persone entusiaste e appassionate per diversi tipi di attività. Ecco alcune delle aree in cui puoi essere di supporto:
• Eventi e Manifestazioni: Aiutaci nell’organizzazione e nella gestione dei nostri eventi culturali, artistici e sociali. Dall’accoglienza dei partecipanti alla gestione dei laboratori, il tuo aiuto sarà prezioso.
• Attività Educative e Laboratori: Se ti piace lavorare con bambini e giovani, puoi partecipare come facilitatore nei nostri laboratori didattici, contribuendo a sensibilizzare le nuove generazioni su temi come l’arte, la cultura, l’ambiente e la sostenibilità.
• Progetti di Agricoltura Sostenibile: Se ti interessa il mondo dell’agricoltura, puoi partecipare ai nostri progetti di coltivazione sostenibile, contribuendo alla realizzazione di orti urbani e alla promozione di pratiche agricole rispettose dell’ambiente.
• Volontariato digitale: si tratta di una forma innovativa di partecipazione, in cui i volontari contribuiscono a distanza, utilizzando competenze tecnologiche e strumenti digitali per sostenere progetti e iniziative. Questa modalità è particolarmente utile per coinvolgere persone che, pur non potendo essere fisicamente presenti, desiderano dare il proprio contributo.
La Casetta Blu potrà sfruttare il volontariato digitale per espandere la propria rete e massimizzare l’impatto delle attività. In tale prospettiva sarà fondamentale l’uso di TimeRepublik per la gestione del tempo che si vuole donare. Cosa può fare un volontario digitale?: promozione online delle iniziative della Casetta Blu, progettare, costruire e/o gestire sezioni del sito web o di possibili App, webinar, tradurre materiali di comunicazione, documenti o contenuti digitali, editing di contenuti multimediali.
Cosa ti offriamo in cambio del tuo impegno?
Oltre alla soddisfazione di contribuire a una buona causa, con noi avrai la possibilità di:
• Acquisire nuove competenze attraverso corsi di formazione e workshop specifici.
• Partecipare a eventi esclusivi riservati ai nostri volontari.
• Far parte di una rete di persone appassionate e coinvolte in progetti di valore.
Chi può diventare volontario? Tutti possono diventare volontari a La Casetta Blu. Non importa l’età o il livello di esperienza. Se hai la passione di fare la differenza e vuoi donare il tuo tempo, noi abbiamo uno spazio per te.
Come diventare volontario?
Diventare volontario è semplice! Segui questi passaggi:
1. Compila il modulo: di candidatura che trovi [qui]
2. Incontra il nostro team: Dopo aver ricevuto la tua candidatura, ti contatteremo per conoscerti meglio e capire in quale area preferisci offrire il tuo contributo.
3. Inizia la tua esperienza: Una volta completato il processo, sarai pronto per iniziare la tua avventura da volontario con La Casetta Blu!